Salta al contenuto principale

Escursione sulla Linea Cadorna a Cugliate Fabiasco

“QUATTRO PASSI LUNGO LA FRONTIERA NORD: LE ARTIGLIERIE DELL’ ALPE PACI E L’ OSSERVATORIO AL MONTE LA NAVE”

ESCURSIONE STORICA

“Tracce della Grande Guerra in Provincia di Varese”

Domenica , 25 settembre 2016

Primo ritrovo: ore 14,10 presso il Municipio di Cugliate Fabiasco per la ottimizzazione dei mezzi (carpooling se possibile) oppure

Secondo ritrovo: Ore 14,30 presso il bivio per l’ Alpe Paci al quarto tornante della S.P. 23 che conduce al Monte Sette Termini.

L’ escursione sarà guidata da  Antonio Trotti conservatore e responsabile dei servizi al pubblico del Museo della Guerra Bianca in Adamello.

Abbigliamento: sono richieste scarpe robuste da montagna ed abbigliamento per boschi con pantaloni lunghi.

Avvertenza: In caso di maltempo l’escursione verrà rimandata a data da stabilirsi.

N.B.: L’ escursione sarà gratuita ed aperta a tutti.

Leggi tutto

Conferenza "Gli Artigiani del Liberty"

Venerdì 6 maggio 2016 presso la Sala dell’Orologio del Comune di Casciago si è tenuta una conferenza sul tema: Artigiani del Liberty. Questa comunicazione di storia dell’architettura ha trattato dell’opera degli artigiani, autentici artisti, che contribuirono alla realizzazione degli edifici Liberty che compongono il nostro patrimonio culturale, definendo ed interpretando, a volte autonomamente, la visione dell’architetto progettista.
Si tratta di fabbri ferrai, di formatori cementisti, di ebanisti e scalpellini. Forse, senza la loro maestria, il Liberty avrebbe avuto un altro sapore.

Relatore è stato il Presidente della nostra Associazione Arch. Angelo Del Corso il quale ha illustrato mediante l’utilizzo di immagini al pubblico presente, numericamente non molto numeroso ma qualificato ed interessato, l’opera degli artigiani che hanno contribuito ad abbellire gli edifici di questo stile.

Leggi tutto

Agrifest

L’ASSOCIAZIONE AMICI DEL CAMPO DEI FIORI SARA’ PRESENTE ALLA MANIFESTAZIONE CON UN GAZEBO

Leggi tutto

Escursione all'Orrido di Cunardo ed alle Cascate di Ferrera

Ritrovo e partenza: Domenica 15 maggio 2016 alle ore 14,30 presso il parcheggio di fronte alla “Baita del fondista” a Cunardo. (Salendo da Ferrera alcune centinaia di metri prima dell’ incrocio con la statale proveniente dalla Valganna fare attenzione ad una strada, che sale a destra poco prima di un ponticello, recante l’indicazione di un Agriturismo. Si svolterà quindi a destra e percorrendo la strada per una cinquantina di metri si arriverà al parcheggio.)

L’escursione sarà guidata dal Gruppo Speleologico Prealpino di Clivio

Durata escursione: la visita sotterranea all’Orrido di Cunardo durerà circa un’ora e mezza al termine della  quale, con i propri mezzi, ci si recherà in visita alle Cascate di Ferrera distanti un quarto d’ora.

Abbigliamento: scarponcini da montagna o trekking, felpa, giubbino impermeabile tipo K-Way, guanti gommati o da giardinaggio. Il casco speleologico con l’illuminazione verrà fornito dagli accompagnatori.

Avvertenze: L’uscita in caso di pioggia sarà sospesa e rinviata a data da stabilirsi che verrà successivamente indicata.

N.B. L’escursione è gratuita ed aperta a tutti.

Leggi tutto

Passeggiata al Chiaro di LunAIL

In occasione della prossima luna piena AIL Varese Onlus e Associazione Amici del Campo dei Fiori vi invitano alla passeggiata "al chiaro di luna" dal Campo dei Fiori al Forte di Orino.

Ritrovo e Partenza: Sabato 21 Maggio 2016 ore 20.00 presso il parcheggio della "Pensione Irma" al Campo dei Fiori. Partenza dell'escursione ore 20.15.

Percorso e Durata: il percorso è di 2Km per l'andata + 2Km per il ritorno. Facile. L'escursione avrà la durata di circa 3 ore

Abbigliamento: Abbigliamento comodo adatto a passeggiare . Calzature comode tipo tennis o trekking. Si consiglia un giubbino, guanti e cappellino per quando si arriva al Forte di Orino.

INVITIAMO I PARTECIPANTI A CONTRIBUIRE CON PANE, SALAME, TORTE, BEVANDE E ALTRI GENERI DI CONFORTO PER ALLIETARE LA SOSTA AL FORTE DI ORINO.

L'ESCURSIONE E' ORGANIZZATA A SCOPO BENEFICO. ALLA PARTENZA, AIL VARESE ONLUS OFFRIRA' AI PARTECIPANTI UNA TORCIA DA UTILIZZARE DURANTE L'ESCURSIONE A FRONTE DI UNA DONAZIONE DI Euro 5.00.

Leggi tutto

Pulizia Sentieri al Sacro Monte

Ritrovo dei Partecipanti: alle ore 8,45 presso il bivio Sacro Monte – Campo dei Fiori lungo la strada che conduce alle due località

Durata dell’ escursione: circa tre ore

Attrezzatura necessaria: scarponcini, guanti ed eventuale K-way

La partecipazione è aperta a tutti i Soci e Simpatizzanti.

In caso di avverse condizioni atmosferiche l’escursione verrà rimandata a data da destinarsi.

Leggi tutto

Varese Solidale 2016

Sabato 7 maggio 2016 la nostra Associazione, unitamente ad una cinquantina di altre, ha partecipato alla manifestazione Varese Solidale giunta al secondo anno di vita.
E’ stato allestito un gazebo in Corso Matteotti per far conoscere al pubblico l’attività svolta dalla nostra Associazione e per distribuire il programma dell’ attività di quest’anno. Numerose sono state le persone che si sono fermate per chiedere informazioni e per ammirare i due roll up con le foto delle più importanti iniziative della nostra Associazione  in questi ultimi anni. 
Alle ore 19,00 una decina di nostri Associati ha partecipato alla cena denominata “Aggiungi un pasto a tavola” avente lo scopo di raccogliere fondi per le Associazioni che si occupano di fornire pasti alle persone più bisognose della città. Hanno partecipato alla cena nella struttura allestita in Piazza S. Vittore oltre mille persone. 
Si è approfittato anche per stringere legami con altre Associazioni per creare sinergie che in prospettiva sono molto utili.
Molto positiva sotto tutti i punti di vista è stata la partecipazione della nostra Associazione a questa iniziativa.

Leggi tutto

2 passi con gli occhi di chi non vede

Domenica mattina 30 aprile 2017 alle ore 9,00 al Campo dei Fiori verrà organizzata in collaborazione con i Lions Distretto 108 Ib1 una passeggiata intitolata "2 passi con gli occhi di chi non vede". 

Ai partecipanti, che speriamo numerosi, verrà richiesto di dare un contributo di € 1/Km percorso (circa € 10) che verrà destinato al Libro Parlato Lions ed alla Scuola dei Cani Guida Lions di Limbiate.

Vi aspettiamo.

Leggi tutto

Castagnata 2017

Carissimi Soci ed Amici vi aspettiamo domenica 24 settembre 2017 alla tradizionale castagnata della nostra Associazione.

Leggi tutto
Associazione Amici del Campo dei Fiori

Associazione Amici del Campo dei Fiori ODV

Sede Sociale: Largo Alcide De Gasperi, 1 21020 Casciago (VA)
Recapito: Via Postale Vecchia, 31 21020 Casciago (VA)
Cod. Fisc. 95037300126
E-mail: info@amicidelcampodeifiori.net

Iscrizione Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
Numero di repertorio 86637

Top