Salta al contenuto principale

Escursione sul Nuovo Sentiero 21

Dal Poggio di Luvinate alla pista ciclabile del Lago di Varese

Attenzione: ESCURISONE POSTICIPATA CAUSA TEMPO SFAVOREVOLE AL 13 OTTOBRE 2013

L’Associazione organizza un’escursione su un nuovo sentiero che collega il sentiero n°10 con la pista ciclabile del lago di Varese. Abbiamo già formulato la proposta all’Ente Parco affinché tale sentiero venga inserito
nella cartina sentieristica del Parco ed adeguatamente segnalato, visto che attraversa territori recentemente inseriti entro i confini del Parco stesso. (vedi mappa).

Ritrovo: alle ore 15,00 presso il parcheggio del sentiero n°10 in comune di Luvinate, via al Poggio.

Il tracciato, prevalentemente in discesa, è di circa 7 Km., si stima una durata di circa 2 ore.

Per il ritorno provvederemo a riaccompagnare i partecipanti con nostre auto che avremo preventivamente lasciato al parcheggio del volo a vela.

Partendo dal parcheggio di via al Poggio, si scende verso l’abitato di Luvinate, quindi dopo averne attraversato, su percorso pedonale protetto l’abitato ed il parco comunale lungo il torrente Tinella, ci si immette, percorrendo la via Castello, in un ampio prato terrazzato denominato Poggio Terrazza, si costeggia quindi l’agriturismo Zancan per raggiungere un guado del torrente Tinella, attraversato il quale si sbuca sul pianoro della chiesetta di S. Eusebio in territorio di Casciago. Seguendo poi il tracciato del sentiero 21 si attraversano i campi dell’agriturismo “Il Ronco” per giungere nell’abitato di Mustonate, prima di arrivare alla località Gudo, si segue un sentiero che porta alla località Ronco dei Caprini, che attualmente risulta all’interno della recinzione della proprietà “Borgo di Mustonate”, quindi si raggiungerà la pista ciclabile in prossimità del volo a vela.

Visto che ci sarà da guadare il torrente Tinella si consiglia di attrezzarsi con scarpe impermeabili o stivali

L’ escursione, sarà rinviata in caso di maltempo e come di consueto per le iniziative della nostra Associazione, sarà completamente gratuita.

Vi aspettiamo numerosi.

Leggi tutto

Pulizia Sentieri al Sacro Monte

RITROVO DEI PARTECIPANTI: alle ore 8,30 a Velate in via Saffi 198 (c/o Impresa Malnati) od in alternativa alle ore 8,45 presso il bivio Sacro Monte Campo dei Fiori.

DURATA DELL’ ESCURSIONE: circa tre ore.

ATTREZZATURA NECESSARIA: Scarponcini, guanti, K-Way.

In caso di avverse condizioni atmosferiche l’escursione verrà rimandata a data da destinarsi.

Leggi tutto

Escursione al Monte Poncione di Ganna

RITROVO DEI PARTECIPANTI: alle ore 14,00 alle Grotte della Valganna da qui si proseguirà con le auto sino a raggiungere la località Alpe del Tedesco dove si parcheggerà ed inizierà la salita al Poncione.

DURATA DELL’ ESCURSIONE: tempo di salita e discesa dal Poncione ore 2,30 circa a cui va aggiunto il tempo per raggiungere in auto la località Alpe del Tedesco quantificabile in circa mezz’ora.

BREVE DESCRIZIONE DEI LUOGHI:

Inizio salita : dalla località Alpe del Tedesco (700 m.)
Dislivello della salita: 300 metri
Tempo medio di ascesa: 1 ora
Difficoltà: media
Attrezzatura necessaria: vestiario e calzature idonee

Con la sua caratteristica forma piramidale, il Poncione di Ganna è una delle montagne più belle della provincia di Varese. Già visibile dall´autostrada, si presenta come uno sperone (da cui il nome di poncione) staccato dalla linea di cresta che dal Monte Monarco si spinge sino al Piambello.

Sulla sua cima svetta una grande croce che è stata da poco illuminata.

Sul versante ovest le dirupate pareti incombono sul Passo del Tedesco e sulla sottostante Valganna. A nord est ripidi boschi discendono verso l´Alpe Tedesco, mentre a Sud una dolce cresta lo unisce al Monte Minisfreddo di poco più alto.

Per raggiungere l’Alpe del Tedesco si percorre la statale della Valganna (Fabbrica della Birra) verso l’abitato di Ganna. In questo tratto di strada si può già godere di una splendida veduta del Poncione.

Dopo l’attraversamento di Ganna si svolta a destra in direzione Alpe Tedesco. La strada sale a tornanti per 4/5 km, arrivando infine all´omonimo passo. Proseguendo sino all’ abitato dell’ Alpe del Tedesco si parcheggia l’auto e si inizia la salita.

Leggi tutto

Pulizia Sentieri al Sacro Monte

RITROVO DEI PARTECIPANTI: alle ore 8,30 a Velate in via Saffi 198 (c/o Impresa Malnati) od in alternativa alle ore 8,45 presso il bivio Sacro Monte Campo dei Fiori.

DURATA DELL’ ESCURSIONE: circa tre ore.

ATTREZZATURA NECESSARIA: Scarponcini, guanti, K-Way.

In caso di avverse condizioni atmosferiche l’escursione verrà rimandata a data da destinarsi.

Leggi tutto

Escursione sul Nuovo Sentiero tra Monte e Lago

L’Associazione Amici del Campo dei Fiori organizza un’escursione sul nuovo sentiero da noi proposto come collegamento tra il sentiero 10 e la pista ciclabile del lago di Varese.
Il tracciato di 7 Km, prevalentemente in discesa, verrà percorso in circa 2 ore. Per il ritorno provvederemo a riaccompagnare i partecipanti con nostre auto da Calcinate del Pesce.

Si consiglia di attrezzarsi con scarpe impermeabili o stivali.
L' escursione sarà rinviata in caso di maltempo.

RITROVO:
DOMENICA 25 MAGGIO 2014 ORE 15:00
parcheggio del sentiero 10 - via al Poggio, Luvinate

Partecipazione gratuita

Leggi tutto

Cena di Natale

Non prendete impegni per la sera di sabato 29 novembre 2014 perché VI ASPETTIAMO NUMEROSI ALLA TRADIZIONALE CENA PRE-NATALIZIA DEGLI "AMICI DEL CAMPO DEI FIORI" presso la Cascina Zambella - Luvinate - alle ore 20.00

Nel corso della serata saranno raccolte le iscrizioni per l'anno 2015 e si terrà l'estrazione dei biglietti della lotteria.

Non mancate!

Si prega di confermare la partecipazione entro il 26 novembre

(Contributo per la cena € 25,00 – quota iscrizione per il 2015 € 15,00)

Leggi tutto

Guardare Oltre

Siete tutti invitati a partecipare all’evento cui la nostra Associazione ha dato il proprio contributo.

Lo scopo della giornata, da trascorrere insieme in allegria, ha finalità sociali e di solidarietà.

Certi di farvi cosa gradita, via aspettiamo domenica prossima presso la cooperativa Circolo di Giubiano.

Leggi tutto

Escursioni in mongolfiera ancorata

Sabato 20 settembre 2014 presso il Campo Sportivo di Velate a partire dalle ore 16,30 si potranno effettuare salite in mongolfiera ancorata che consentiranno di vedere dall’alto la bellissima Chiesetta di S. Cassiano, l’adiacente Torre di Velate oltre che una porzione del Parco del Campo dei Fiori.

Al termine delle ascensioni alle ore 20,00 l’Associazione Amici del Campo dei Fiori organizzerà una cena a base di selvaggina presso la Cascina Zambella situata lungo il sentiero 10 al Poggio di Luvinate.

Per partecipare alla cena occorre prenotarsi telefonando entro giovedì 18 settembre 2014 al seguente numero 0332 227026.

Leggi tutto

Castagnata 2014

Numerosissime persone hanno fatto onore con la loro presenza alla castagnata organizzata dalla Associazione Amici del Campo dei Fiori domenica 28 Settembre 2014 su un grande prato circondato da boschi in località “Poggio di Luvinate“.

La clemenza del tempo ha favorito la partecipazione all’iniziativa.

Due quintali e mezzo di castagne, la spremuta di mele, i panini con la salamella e una grande quantità di torte caserecce sono andati a ruba nel corso del pomeriggio.

Questa iniziativa unitamente ad altre che l’Associazione pone in essere durante l’arco dell’anno ha lo scopo di reperire fondi da destinarsi ad altre attività quali la pulizia dei sentieri di una parte del Parco del Campo dei Fiori e dei principali corsi d’acqua primo fra tutti il Torrente Vellone.

L’associazione Amici del Campo dei Fiori opera di concerto con il Parco Regionale del Campo dei Fiori che recentemente ha concesso il proprio patrocinio a tutte le attività.

Considerate le numerose iniziative culturali e non organizzate annualmente dall’Associazione si auspica che nuove persone aderiscano all’Associazione e diano la propria disponibilità a collaborare.

Leggi tutto
Associazione Amici del Campo dei Fiori

Associazione Amici del Campo dei Fiori ODV

Sede Sociale: Largo Alcide De Gasperi, 1 21020 Casciago (VA)
Recapito: Via Postale Vecchia, 31 21020 Casciago (VA)
Cod. Fisc. 95037300126
E-mail: info@amicidelcampodeifiori.net

Iscrizione Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
Numero di repertorio 86637

Top