Carissimi Soci ed Amici un altro anno è passato, ed è il 23° della nostra storia, anno ricco di avvenimenti anche importanti che ha visto nel mese di aprile il rinnovo delle cariche sociali che come da statuto devono essere rinnovate con cadenza triennale.
Qui trovate un simpatico “collage” dei principali eventi che hanno caratterizzato l’anno che si sta chiudendo.
E’ per noi motivo di grande soddisfazione vedere l’adesione numerosa alle iniziative proposte e così è stato per l’anno trascorso.
Visita al Monte S. Francesco
e ai ruderi del monastero francescano
Cari Amici, Domenica 7 Luglio si svolgerà la nostra 4° escursione.
visita ai ruderi del MONASTERO FRANCESCANO sul Monte San Francesco (sopra Velate).
Come molti di voi sapranno, sul monte gemello che si erge di fronte al Sacro Monte, fino al 1600 è esistito un monastero francescano.
Ora troviamo solo i resti di un'antica chiesa francescana e il basamento di una torre di avvistamento d'epoca romana, probabilmente risalente al III secolo dopo Cristo
Un luogo di grande ricchezza storico-archeologica che merita di essere conosciuto.
Ritrovo dei Partecipanti: Ore 14.30
L'escursione non sarà impegnativa, in quanto la partenza è fissata presso il bivio Sacro Monte - Campo dei Fiori lungo la strada che conduce al Sacro Monte di Varese.
Consigliamo di indossare scarpe ed abbigliamento comodi.
L’uscita in caso di pioggia sarà sospesa e rinviata a data da stabilirsi che verrà successivamente indicata.
Partecipazione gratuita per i Soci mentre ai non Soci verrà richiesto un contributo di € 5
Come sempre vi aspettiamo numerosi!
Rocca di Orino
Cari Amici, Domenica 31 Marzo andremo a visitare la Rocca di Orino.
Un'antica fortezza, posta a nord-est dell'omonimo comune, a 540 metri di altitudine. Essa giace su di uno sperone roccioso che garantisce un'ottima visibilità su tutta la Valcuvia. Per la partecipazione chiediamo ai non soci un piccolo contributo di € 5,00 per sostenere la nostra associazione e le sue iniziative.
Ricordiamo che per poter partecipare gratuitamente a tutte le nostre attività, sarà possibile iscriversi all'associazione "Amici del Campo dei Fiori" anche il giorno dell'escursione con un contributo annuo di € 15,00. Come sempre vi aspettiamo numerosi! Ci troviamo alle 14.30 ad Orino presso il parcheggio antistante il ristorante attualmente chiuso.
338 368 7658 - info@amicidelcampodeifiori.net
TI ASPETTIAMO!
Relazione Assemblea annuale dei Soci
Il giorno 29 aprile 2019 alle ore 21:00 presso la sede del’ Associazione a Casciago in Largo Alcide De Gasperi, 1 è stata convocata l’ Assemblea dei Soci per l’approvazione del bilancio consuntivo 2018 e di quello preventivo 2019. In quest’occasione sono stati toccati diversi argomenti che interessano l’Associazione.
Castagnata 2019
Finalmente sono arrivate le castagne e con loro la nostra ormai affermata CASTAGNATA.
Domenica 29 Settembre vi attendiamo per passare insieme una giornata di festa nel verde prato del Poggio di Luvinate – Località Zambella.
Prepareremo per voi tante gustose proposte come:
CALDARROSTE - SALAMINI - PATATINE FRITTE - TORTE CASALINGHE - VIN BRULÈ e SUCCO DI MELE ESTRATTO AL MOMENTO.
Vi aspettiamo dalle ore 14
Cappelle del Sacro Monte
Cari Amici, Domenica 14 Aprile andremo a visitare le Cappelle del Sacro Monte di Varese.
Si percorrerà il viale delle Cappelle accompagnati da una guida in gruppi di 20/25 persone, soffermandosi solamente a visitare esternamente le cappelle più significative.
Ricordiamo che per poter partecipare gratuitamente a tutte le nostre attività, sarà possibile iscriversi all'associazione "Amici del Campo dei Fiori" anche il giorno dell'escursione con un contributo annuo di € 15,00. Come sempre vi aspettiamo numerosi!
Ore 14.30 all'arco di entrata al viale delle Cappelle del Sacro Monte di Varese
Richiesta Prenotazione entro ore 24 di Giovedì 11 Aprile 2019
338 368 7658 - info@amicidelcampodeifiori.net
TI ASPETTIAMO!
Convocazione Assemblea annuale ordinaria dei Soci
Assemblea annuale ordinaria dei Soci per l'approvazione del Bilancio consuntivo 2018 e di quello preventivo 2019.
Lettera di convocazione.
I Soci impossibilitati a partecipare di persona possono delegare un altro Socio.
Si ricorda che ciascun Socio può essere portatore di due deleghe.
Ricordiamo che la partecipazione a questo momento della vita sociale è importante
Vi aspettiamo lunedì 29 aprile 2019 alle ore 21:00
Convocazione Assemblea annuale ordinaria dei Soci
Assemblea annuale ordinaria dei Soci per l'approvazione del Bilancio consuntivo 2019 e di quello preventivo 2020.
Durante l'assemblea si discuterà dell'Approvazione adeguamento Statuto dell’ Associazione in conformità con quanto previsto dal Testo Unico per le Associazioni del Terzo Settore;
Manutenzione Sentieri al Campo dei Fiori
Programma 2020
Ecco un riepilogo degli eventi di quest'anno.
Gli appuntamenti potranno subire delle variazioni o sospensioni per maltempo o forza maggiore.
Gli aggiornamenti verranno pubblicati sul sito nella homepage.