Salta al contenuto principale
Data
Luogo
Monte San Francesco (VA)
Difficoltà
Bassa
Durata
2 ore

Ecco le foto della nostra 4° escursione: IL MONTE SAN FRANCESCO sopra Velate
La visita è stata guidata dall' Arch. Luca Broggini, molto esperto ed anche proprietario dei luoghi oltre ad essere il Presidente della Famiglia Bosina.

Abbiamo visitato il luogo ove sorgeva l'antico convento francescano che per volere di San Carlo fu distrutto in quanto si vociferava ci fossero stati eventi poco chiari, e causa scatenante, ci fu un omicidio all'interno del convento.

Purtroppo i resti sono abbandonati e con difficoltà si riesce a distinguere dove sorgevano la cappella, il forno ed altri ambienti.
Si notano però i terrazzamenti dove i frati coltivavano la vite e gli ortaggi.

Anni fa c'è stata una campagna di scavi condotta dall'Università di Milano, che purtroppo non ha potuto continuare a causa di mancati fondi.

Preesistente al convento c'era anche una torre romana che serviva per comunicare con la torre ancora esistente nel convento delle suore del S. Monte e forse più a valle con altre torri esistenti quali la torre di Velate ed altre.
Si trattava di un antichissimo sistema difensivo costituito da una serie di torri comunicanti tra loro.

Una bella giornata passata in compagni di Venticinque persone tra Soci ed Amici.
Alla prossima!

Cari Amici, Domenica 7 Luglio si svolgerà la nostra 4° escursione.

visita ai ruderi del MONASTERO FRANCESCANO sul Monte San Francesco (sopra Velate).

Come molti di voi sapranno, sul monte gemello che si erge di fronte al Sacro Monte, fino al 1600 è esistito un monastero francescano.
Ora troviamo solo i resti di un'antica chiesa francescana e il basamento di una torre di avvistamento d'epoca romana, probabilmente risalente al III secolo dopo Cristo
Un luogo di grande ricchezza storico-archeologica che merita di essere conosciuto.

Ritrovo dei Partecipanti: Ore 14.30
L'escursione non sarà impegnativa, in quanto la partenza è fissata presso il bivio Sacro Monte - Campo dei Fiori lungo la strada che conduce al Sacro Monte di Varese.
Consigliamo di indossare scarpe ed abbigliamento comodi.
L’uscita in caso di pioggia sarà sospesa e rinviata a data da stabilirsi che verrà successivamente indicata.
Partecipazione gratuita per i Soci mentre ai non Soci verrà richiesto un contributo di € 5

Come sempre vi aspettiamo numerosi!

Associazione Amici del Campo dei Fiori

Associazione Amici del Campo dei Fiori ODV

Sede Sociale: Largo Alcide De Gasperi, 1 21020 Casciago (VA)
Recapito: Via Postale Vecchia, 31 21020 Casciago (VA)
Cod. Fisc. 95037300126
E-mail: info@amicidelcampodeifiori.net

Iscrizione Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
Numero di repertorio 86637

Top