Salta al contenuto principale

Festa dell'acqua

Festa dello sport

Demo gratuite sport acquatici, laboratorio per bambini, spazio audiovisivi, conferenze, esposizione associazioni, punto gastronomico fronte lago
Lago di Monate (VA)  Comune di Cadrezzate e Biorecord in acqua dolce by RICCARDO PALUMBO

Leggi tutto

Cena di Natale

Non prendete impegni per la sera di venerdì  23 novembre perchè VI ASPETTIAMO NUMEROSI ALLA TRADIZIONALE CENA PRE-NATALIZIA DEGLI "AMICI DEL CAMPO DEI FIORI"
presso la Cascina Zambella - Luvinate - alle ore 20.00

Nel corso della serata saranno raccolte le iscrizioni per l'anno 2013 e si terrà l'estrazione dei biglietti della lotteria

Non mancate!
Si prega di confermare la partecipazione entro il 20 Novembre 2012

Leggi tutto

Escursione alla Grotta del Remeron

Avrà luogo la visita guidata alla grotta del Remeron con il seguente programma:

Ritrovo : alle ore 14,00 a Comerio presso il parcheggio del cimitero,da cui raggiungeremo la località "Mattello" con car-pooling.
Tramite il sentiero 12, di media difficoltà,  in circa un'ora si raggiungerà l'ingresso della grotta.
La visita, a cura delle competenti guide degli "Amici del Remeron", avrà la durata di un'ora e sarà gratuita anche per i non soci.
Si consiglia di attrezzarsi con scarponcini comodi e con un k-way per proteggersi dall'umidità all'interno della grotta.

Leggi tutto

Escursione alla Badia di S. Gemolo ed al Sentiero del Giubileo

ritrovo: Domenica 1 Aprile 2012 ore 15.00 presso la Badia di S. Gemolo a Ganna (Va)
programma: Visita guidata alla Chiesa dedicata a S. Gemolo, al Chiostro ed al museo. Breve escursione lungo il Sentiero del Giubileo del 2000.
durata: circa 2 ore
rientro: previsto alle ore 17 circa
INDICAZIONI: Scarpe ed abbigliamento comodi

Leggi tutto

Pulizia del Vellone

Per gli Associati e per tutti coloro che volessero impegnarsi a dare una mano all'Associazione in questo lavoro...
punto di ritrovo: bivio Sacro Monte/Campo dei Fiori (località Fonte del Ceppo)

Data: DOMENICA 18 MARZO 2012
orario di partenza: ore 8.45
orario previsto di rientro: ore 12.00
abbigliamento consigliato: abbigliamento e calzature adeguate
attrezzatura da portare: guanti da lavoro. Il resto dell'attrezzatura viene fornita dagli Amici del Campo dei Fiori

In caso di maltempo l'uscita verrà rinviata alla domenica successiva con lo stesso programma
Intervenite numerosi invitando anche amici e parenti!

Leggi tutto

Escursione Rocca di Orino

Domenica, 2 settembre 2012 avrà luogo la visita guidata alla Rocca di Orino con il programma sotto indicato.

Ritrovo: alle ore 14,30 ad Orino presso il parcheggio antistante il ristorante attualmente chiuso.

Si raggiungerà dopo una facile camminata in piano di circa 25 minuti la Rocca di Orino.

Alle ore 15,30, con l’ausilio di una guida, inizierà la visita a monumento che durerà circa un’ora.

Al termine della visita, per coloro che fossero interessati, ci si recherà a visitare il gigantesco masso erratico testimonianza di un antico ghiacciaio che 10.000 anni fa ricopriva la zona e proseguendo lungo il sentiero si potranno vedere le cave da cui si traeva il materiale per fare la calce ed i resti di una fornace.

Si consiglia di attrezzarsi con scarponcini comodi ed una bottiglietta d’acqua dato che in zona non è possibile dissetarsi in altro modo.

La partecipazione è gratuita e libera a tutti.

Vi aspettiamo numerosi.

Leggi tutto

Castagnata 2012

Anche quest'anno la castagnata organizzata dall'Associazione Amici del Campo dei Fiori ha aperto i rituali autunnali legati alla CASTAGNA delle nostre zone.

Ogni anno, puntualmente, la manifestazione agreste incrementa le presenze restituendo ai volontari dell'associazione nuove soddisfazioni e nuovi amici.

Anche il tempo ha concesso una tregua alla pioggia ed ha permesso una tranquilla passeggiata alle famiglie che hanno voluto accogliere il nostro invito.

Le castagne, la spremuta di mele, i panini con salamella e le torte caserecce sono andate a "ruba" e pur avendo incrementato i quantitativi dello scorso anno, in poche ore abbiamo dato fondo alla dispensa.

La suggestione dei luoghi e l'accogliente "pratone" hanno comunque compensato i presenti con emozioni antiche, ripescate da una memoria profonda, non più consueta.

Per questo siamo certi che questo appuntamento autunnale non sarà disatteso neppure l'anno prossimo. 

Leggi tutto
Associazione Amici del Campo dei Fiori

Associazione Amici del Campo dei Fiori ODV

Sede Sociale: Largo Alcide De Gasperi, 1 21020 Casciago (VA)
Recapito: Via Postale Vecchia, 31 21020 Casciago (VA)
Cod. Fisc. 95037300126
E-mail: info@amicidelcampodeifiori.net

Iscrizione Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
Numero di repertorio 86637

Top